È dall’inizio della mia attività professionale di maestro pizzaiolo che, per passione e per motivi di lavoro, studio ed approfondisco farine speciali, tempi di lievitazione, tecniche di cottura e i benefici che certi alimenti hanno sul nostro corpo.
Canabis Protectio.
Anche se a qualcuno può sembrare strano, la Canapa arriva a tavola con un gusto decisamente spiccato.
Una pizza alternativa, molto cara sopratutto ai vegani che già da tempo conoscono i semi di canapa perché costituiscono l’ingrediente di base dell’Hemp-Fu, il tofu di canapa.
Nell’impasto, l’ingrediente speciale è la farina di canapa sativa che, rispetto ad altre farine alimentari, è più ricca di proteine ed antiossidanti e più povera di carboidrati.
Molti ignorano le incredibili proprietà che i semi di canapa hanno nel mantenimento della salute dell’uomo se utilizzati come cibo. Ricchi di proteine nobili, vitamina D (necessaria per l’assorbimento del calcio), vitamine A, E, B1, B2,…, acidi grassi essenziali per il nostro organismo (omega3 e omega6), non contengono THC e sono importanti nella prevenzione di patologie cardiache e dermatologiche.
La pizza alla canapa ha un sapore decisamente spiccato ed è facilmente digeribile: siamo di fronte ad un superfood!



